Dopo una verifica strutturale di stabilità un progetto di ristrutturazione di un’unità abitativa può prevedere l’apertura di una nuova porta o lo spostamento e/o l’allargamento di una esistente.
Il principio di fondo di un tale intervento prevede che si vada a rinforzare la parte di muratura circostante il punto in cui si aprirà il nuovo vano porta prima di effettuare la demolizione della porzione necessaria a creare il nuovo varco, avendo, preventivamente, puntellato le parti di solaio sovrastanti l’area di intervento in maniera da scaricare la muratura in cui si interviene di parte delle sollecitazioni ad essa trasmesse.
Varie sono le tecniche di intervento riguardanti la messa in opera di un sistema di cerchiatura del vano porta da creare, tuttavia la metodologia più usata prevede l’utilizzo della tecnica dello scuci e cuci; mutuata dal restauro architettonico, tale tecnica prevede l’utilizzo di maestranze qualificate, in particolare nella realizzazione delle murature, perché richiede perizia e pazienza nell’esecuzione.